Sabato 15 ottobre riprendono gli incontri di catechismo secondo il consueto orario: al mattino ore 11.00 I e II media; al pomeriggio ore 14.30 3, 4 e 5 elementare

Orari Sante Messe

Domenica e festivi ore 09:00 e 11:00

 martedì, venerdì e sabato ore 18:30

La chiesa è aperta tutti i giorni per la preghiera personale

Ufficio Parrocchiale

Canonica Frescada 0422 382008 –  Canonica Dosson 0422 380839

Cell. Tatiana 328 2671060

Il mercoledì mattina dalle 9 alle 12 presso la canonica di Frescada è attivo un servizio di segreteria parrocchiale. E’ possibile comunicare intenzioni di messa, chiedere certificati ad uso ecclesiastico, ricevere informazioni.
(Telefono: 0422 382008)

GREST 2023

DAL 12 AL 30 GIUGNO

MATTINO
1^ – 4^ ELEMENTARE
8:00 – 8:30 Accoglienza  –  12:30 Conclusione
Ogni settimana ci sarà una uscita di un intero giorno

POMERIGGIO
5^ ELEMENTARE – 2^ MEDIA
15:15 – 15:30 Accoglienza – 18:00 Conclusione
Ogni settimana ci sarà una uscita di un intero giorno
Ogni settimana avremo un’altra uscita di un pomeriggio o un incontro speciale

48^ Sagra di san Giovanni

23 - 24 - 25 - 30 Giugno 01 - 02 luglio

In Evidenza

AVVISI E  APPUNTAMENTI

  • Martedì 6 giugno ore 20.45 a Dosson incontro CPP con Dosson.
  • Mercoledì 7 ore 18.00 incontro animatori del Gr.est., segue apericena.
  • Mercoledì 7 ore 20.30 incontro sul Primo soccorso con CRI di Mogliano, obbligatorio per animatori Gr.est, aperto chi è interessato (volontari della parrocchia, giovani e adulti).
  • Mercoledì 7 ore 20.45 incontro del gruppo organizzatore di “Frescada in Festa”. Sono arrivati i BIGLIETTI DELLA LOTTERIA (presso il bar dell’oratorio si può già tentare la fortuna).
  • Sabato 10 e domenica 11 uscita di primavera di tutto il gruppo scout TV3 con il Preganziol 1 a Fagarè della Battaglia.
  • Sono ancora aperte le pre-iscrizioni ai campi scuola estivi dalla I media alla V superiore. Per informazioni far riferimento a catechisti, animatori, don Adriano, don Stefano e Tatiana.

GREST RUBIK 2023

Fervono i preparativi del Gr.est che vedrà coinvolti circa 60 adolescenti e adulti come animatori e un centinaio di ragazzi dalla prima elementare alla seconda media. Al termine degli esami attendiamo anche i ragazzi di terza media.

In vista del Gr.est. che si terrà a giugno (mattino per i bambini di 1-4 elementare e pomeriggio 5 el-I-II media) raccogliamo ANCORA la disponibilità di giovani e adulti per alcune importanti presenze con i ragazzi o nella logistica \ organizzazione, supporto, pulizie… Per informazioni Tatiana coop. o Alessandra Toninato Fantin (catechista 3 el).

    PELLEGRINAGGIO ROMA (24-26 APRILE 2023)

    La nostra esperienza da accompagnatrici è stata entusiasmante: abbiamo vissuto questo pellegrinaggio nella città eterna con gli occhi e l’energia dei ragazzi cresimati provenienti da tutta la diocesi di Treviso. Abbiamo vissuto momenti particolarmente emozionanti, come il primo momento di preghiera al santuario del Divino Amore, dove per la prima volta tutti i 1300 cresimati si sono incontrati insieme; la messa con il nostro vescovo Michele all’interno della Basilica di San Pietro, dove si percepiva con particolare intensità la presenza del Signore; per concludere con l’udienza di mercoledì mattina con il papa, quando insieme ai ragazzi abbiamo potuto vedere da vicino il Santo Padre e manifestare la gioia dell’incontro con lui. Come è successo in altre occasioni, anche in questa è stato molto bello vedere il rapporto sincero e spontaneo che il Vescovo è riuscito a instaurare con i ragazzi e con i catechisti: sempre disponibile per una battuta o una chiacchierata, mai giudicante, ma una guida sicura, sorridente e propositiva.

    Per noi è stata preziosa, infine, la possibilità di incontrare altri ragazzi delle altre parrocchie che, come noi, hanno dato la disponibilità per partecipare come “aiutanti” in questa esperienza tanto significativa quanto difficile da organizzare e dirigere. Da questo pellegrinaggio ci resteranno I sorrisi, le riflessioni, i nuovi legami che si sono creati e la gratitudine per l’esperienza breve, ma intensa, che abbiamo avuto la fortuna di vivere.
                Giada e Federica

      Il Foglietto della settimana

      Il parroco

      don Adriano Fardin

      don Adriano Fardin

      è a disposizione prima o dopo le sante messe feriali e festive.